Seconda edizione

INDUSTRIAL ETHERNET WEEK 2023

Non perdetevi l'appuntamento: la seconda edizione di Industrial Ethernet Week fornisce idee e vi aggiorna sulle soluzioni per la trasformazione industriale.

La seconda edizione di questo evento annuale presenta una serie di pionieri della digitalizzazione industriale scelti fra i leader del mercato globale e offre temi di attualità, case studies, discussioni, colloqui con esperti e tech-sessions per un'interessante conferenza incentrata sull'Industrial Ethernet.

La seconda edizione di Industrial Ethernet Week fornisce idee e vi aggiorna sulle soluzioni per la trasformazione industriale. L'Industrial Ethernet trasforma in realtà la visione di IIot e della comunicazione senza soluzione di continuità fra sensori e cloud. Unitevi a noi per una settimana dedicata a questo tema!

 

Con relatori da:

 

 

GIORNO 1
FOCUS SULLA TRANSIZIONE INDUSTRIALE

GIORNO 2
FOCUS SULL'INSTALLAZIONE IN FABBRICA

GIORNO 3
FOCUS SULLA PROGETTAZIONE DI APPARECCHIATURE

 

AGENDA

GIORNO 1 - 21 FEBBRAIO

Ore 9:30 CET
BENVENUTI ALLA SECONDA EDIZIONE DI INDUSTRIAL ETHERNET WEEK
Kilian Schmale, Head of Industry Segment Management & Marketing di HARTING Technology Group

Ore 9:40 CET
DIGITALIZZAZIONE DEI PARCHI MACCHINE GLOBALI - REQUISITI & POTENZIALI
Matthias Hafner, Head of Customer Success di Schaeffler Digital Solutions GmbH

Ore 10:10 CET
CONNETTIVITÀ – IL PILASTRO DELLA TRANSIZIONE INDUSTRIALE
Joachim Finke, Head of PM Network Interface Connectors di HARTING Technology Group

Ore 10:30 CET
IL METAVERSO INDUSTRIALE È UNA REALTÀ!
Max Morwind, EMEA Technical Sales Director IoT di Microsoft

Ore 10:50 CET  - PAUSA

Ore 11:00 CET
CASI D'USO IOT: COME GLI ALTRI AFFRONTANO LA TRANSIZIONE INDUSTRIALE
Madeleine Mickeleit, CEO e fondatrice di IIoT Use Case

Ore 11:20 CET
TAVOLA ROTONDA: LE STRATEGIE DA ADOTTARE DA PARTE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI PER ACCEDERE VELOCEMENTE A INDUSTRIAL INTERNET OF THINGS
Matthias Hafner, Head of Customer Success di Schaeffler Digital Solutions GmbH
Max Morwind, EMEA Technical Sales Director IoT di Microsoft
Madeleine Mickeleit, IIoT Use Case
Joachim Finke, Head of PM Network Interface Connectors di HARTING Technology Group

Ore 11:50 CET
RECAP DELLA GIORNATA

Ore 12:00 CET - FINE

 

GIORNO 2 - 22 FEBBRAIO

Ore 9:30 CET
COME MASSIMIZZARE I TEMPI DI UTILIZZO DELLA CONNETTIVITÀ DI INDUSTRIAL ETHERNET E DEI CABLAGGI
Riccardo Bigoni, Sales Program Manager EMEA, Installation & Certification E
Nigel Hedges, Application & Technology Professional EMEA di Fluke Networks

Ore 09:55 CET
MACCHINE PRIVE DI QUADRO ELETTRICO: SOLUZIONI DI CONNETTIVITÀ PER INSTALLAZIONI IP65 RAPIDE E SICURE
Roland van Mark, Senior Product Manager Industrial PC di BECKHOFF Automation GmbH & Co.KG
Lennart Koch, Global Product Manager di HARTING Technology Group

Ore 10:25 CET
CONNETTORI ETHERNET DA ASSEMBLARE SUL CAMPO PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI
Matthias Domberg, Global Product Manager di HARTING Technology Group
Maximilian Rohrer, Global Product Manager di HARTING Technology Group

Ore 10:50 CET - PAUSA

Ore 11:00 CET
CONNETTIVITÀ ETHERNET AD ALTE PRESTAZIONI PER CONNETTORI INDUSTRIALI MODULARI FINO A CAT8.2
Heiko Meier , Product Manager di HARTING Technology Group
Finn Timmermann, Product Manager di HARTING Technology Group

Ore 11:15 CET
CABLAGGI INDUSTRIAL ETHERNET PRE-ASSEMBLATI PER TUTTTE LE APPLICAZIONI
Matthias Speer, Head of Global Product Management di HARTING Technology Group

Ore 11:35 CET
DATI EPLAN - DATI DI INGEGNERIZZAZIONE PER LA TECNICA DI INSTALLAZIONE
Timm Hauschke, Director Master Data di EPLAN GmbH & Co. KG
Maximilian von Behren, Digital Transformation Manager di HARTING Technology Group

Ore 11:55 CET
RECAP DELLA GIORNATA

Ore 12:00 CET - FINE

GIORNO 3 - 23 FEBBRAIO

Ore 9:30 CET
SINGLE PAIR ETHERNET: SITUAZIONE ATTUALE E PROSSIMI PASSI
Matthias Fritsche, Senior Expert Ethernet di HARTING Technology Group

Ore 9:50 CET
POWER OVER SINGLE PAIR ETHERNET - SFIDE E SOLUZIONI
Michal Brychta, Principal System Applications Engineer Industrial Automation / Industrial Ethernet di Analog Devices

Ore 10:20 CET
SPE ON SPARKFUN: IL MONDO DEI COSTRUTTORI SCOPRE SINGLE PAIR ETHERNET
Kirk Benell, Chief Technology Officer di SparkFun
Joachim Finke, Head of PM Network Interface Connectors di HARTING Technology Group

Ore 10:40 CET - PAUSA

Ore 10:50 CET
LA NUOVA CONNETTIVITÀ ETHERNET MINIATURIZZATA
Joachim Finke, Head of PM Network Interface Connectors di HARTING Technology Group
Marian Dümke, Product Manager di HARTING Technology Group

Ore 11:20 CET
CONNETTORI MODULARI PER CIRCUITI STAMPATI PER INDUSTRIAL ETHERNET
Ansgar Thomas, Global Product Manager di HARTING Technology Group

Ore 11:35 CET
VELOCIZZATE LA PROGETTAZIONE DEI VOSTRI CIRCUITI CON I GIUSTI DATI DI INGEGNERIZZAZIONE
Dr. Uwe Knorr, Sr. Director DesignSense di Supplyframe
Maximilian von Behren, Digital Transformation Manager di HARTING Technology Group

Ore 11:55 CET
RECAP DELLA GIORNATA

Ore 11:30 CET - FINE

 

REGISTRATI ORA!

Registratevi ora a HARTING Industrial Ethernet Week. Dopo aver compilato il modulo riceverete una e-mail con le informazioni di accesso al webseminar che avverrà attraverso la piattaforma GoToWebinar.

La registrazione vi darà diritto a partecipare a tutte e tre le giornate.

PROGRAMMA

21 FEBBRAIO - GIORNO 1: FOCUS SULLA TRANSIZIONE INDUSTRIALE

BENVENUTI ALLA SECONDA EDIZIONE DI INDUSTRIAL ETHERNET WEEK
La transizione industriale è in piena attuazione. Modelli di business rivoluzionati, applicazioni industriali intelligenti e la necessaria infrastruttura per collegare il tutto: Kilian Schmale, Head of Industry Segment Management & Marketing di HARTING Technology Group e ospite della seconda edizione di Industrial Ethernet Week, vi dà il benvenuto e fornisce una panoramica di tutti gli argomenti che verranno affrontati.


 

DIGITALIZZAZIONE DEI PARCHI MACCHINE GLOBALI - REQUISITI & POTENZIALI
In questa sessione Matthias Hafner, Head of Customer Success di Schaeffler Digital Solutions GmbH, parlerà dello stato attuale, delle opportunità e dei parametri per la digitalizzazione dei parchi macchine globali.


 

CONNETTIVITÀ – IL PILASTRO DELLA TRANSIZIONE INDUSTRIALE E DEGLI IMPIANTI INTELLIGENTI
Perché tutto ruota intorno alla connettività? Il futuro è cablato o wireless? Per saperne di più sulle nuove tecnologie che stanno portando la connettività industriale a un livello superiore, seguite Joachim Finke, Head of PM Network Interface Connectors di HARTING Technology Group.


 

IL METAVERSO INDUSTRIALE È UNA REALTÀ!
Max Morwind, EMEA Technical Sales Director IoT di Microsoft, illustrerà le nuove aree di applicazione e i casi d'uso nella catena del valore manifatturiero e come le aziende li utilizzano per ottimizzare l'efficienza, risparmiare risorse e consolidare il tema della sostenibilità. Presenterà un approccio olistico che combina tecnologia, valore aziendale e gestione del cambiamento.


 

CASI D'USO IOT: COME GLI ALTRI AFFRONTANO LA TRANSIZIONE INDUSTRIALE
Lunedì mattina in una fabbrica: improvvisamente la linea di imballaggio si guasta. Il motivo: un piccolo componente difettoso, con conseguente lungo fermo linea ed elevati costi di riparazione. Poteva essere evitato? Sarebbe bastato un piccolo investimento nella digitalizzazione e nel networking e l'impianto avrebbe potuto avvisare l'operatore del difetto tramite Internet of Things. In questo spazio Madeleine Mickeleit, CEO & fondatore di IoT Use Case, la rete di esperti con sede a Berlino, spiega come iniziare.


 

LE STRATEGIE DA ADOTTARE DA PARTE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI PER ACCEDERE VELOCEMENTE A INDUSTRIAL INTERNET OF THINGS
Internet of Things ha un potenziale di crescita di diversi migliaia di miliardi di euro. Tuttavia numerose imprese industriali trovano difficile digitalizzare i propri processi. In qualità di nuovi membri della rete di esperti IoT Use Case con sede a Berlino, Microsoft, Schaeffler e HARTING discuteranno su come iniziare.

I relatori sono Matthias Hafner, Head of Customer Success di Schaeffler Digital Solutions GmbH, Joachim Finke, Head of PM Network Interface Connectors di HARTING Technology Group e Max Morwind, EMEA Technical Sales Director IoT di Microsoft. Moderazione di Madeleine Mickeleit, CEO & fondatore di IoT Use Case.

22 FEBBRAIO - GIORNO 2: FOCUS SULL'INSTALLAZIONE IN FABBRICA

COME MASSIMIZZARE I TEMPI DI UTILIZZO DELLA CONNETTIVITÀ DI ETHERNET INDUSTRIALE E DEI CABLAGGI
La natura unica dei reparti industriali comporta nuove sfide per l'ambiente Ethernet. In questa sessione, Riccardo Bigoni, Sales Program Manager EMEA, Installation & Certification e Nigel Hedges, Application & Technology Professional EMEA di Fluke Networks presenteranno le migliori pratiche e gli strumenti per identificare, localizzare e risolvere i problemi più comuni del cablaggio Industrial Ethernet nelle installazioni industriali. Presenteremo in esclusiva anche un nuovo tester per cavi Ethernet industriali di Fluke Networks.


 

MACCHINE PRIVE DI QUADRO ELETTRICO: SOLUZIONI DI CONNETTIVITÀ PER INSTALLAZIONI IP65 RAPIDE E SICURE
Per saperne di più sulla visione della Beckhoff di macchine senza quadro elettrico, seguite Roland van Mark, Senior Product Manager Industrial PC di BECKHOFF Automation GmbH & Co.KG. Lennart Koch, Global Product Manager di HARTING Technology Group, illustrerà come HARTING sostiene questo cammino con innovative soluzioni di installazione.


 

CONNETTORI ETHERNET DA ASSEMBLARE SUL CAMPO PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI
I connettori assemblabili sul campo consentono di risparmiare fino al 25% di tempo e semplificano l'installazione delle reti Ethernet. In questa sessione pratica, Matthias Domberg e Maximilian Rohrer, Global Product Manager di HARTING Technology Group, presenteranno le innovazioni HARTING per i connettori assemblabili sul campo.


 

CONNETTIVITÀ ETHERNET AD ALTE PRESTAZIONI PER CONNETTORI INDUSTRIALI MODULARI FINO A CAT8.2
Per saperne di più sui massimi livelli di flessibilità e risparmio di spazio con i nuovi moduli Han-Modular®Domino e sulle velocità di trasmissione dati fino a cat 8.2 (40 Gbit/s) con i moduli Han® Gigabit. Presentato da Heiko Meier e Finn Timmermann, Product Manager di HARTING Technology Group.


 

CABLAGGI INDUSTRIAL ETHERNET PRE-ASSEMBLATI PER TUTTE LE APPLICAZIONI
Matthias Speer, responsabile del Global Product Management di HARTING Technology Group, presenta soluzioni di cablaggio adatte a un'ampia gamma di requisiti.


 

DATI EPLAN IN HARTING - DATI DI INGEGNERIZZAZIONE PER LA TECNICA DI INSTALLAZIONE
Perché i dati di ingegnerizzazione stanno diventando sempre più importanti e quali sono i dati necessari per il processo? Quali dati sono già disponibili in HARTING? Troverete le risposte a questi quesiti nella sessione informativa con Timm Hauschke, Director Master Data di EPLAN GmbH & Co. KG e Maximilian-Wilhelm von Behren, Digital Transformation Manager di HARTING Technology Group.

23 FEBBRAIO - GIORNO 3: FOCUS SULLA PROGETTAZIONE DI DISPOSITIVI

SINGLE PAIR ETHERNET: SITUAZIONE ATTUALE E PROSSIMI PASSI
Matthias Fritsche, membro di numerosi comitati di standardizzazione e Senior Expert Ethernet di HARTING Technology Group vi aggiorna sulla situazione attuale della tecnologia SPE e su quali sono i prossimi passi importanti.


 

POWER OVER SINGLE PAIR ETHERNET - SFIDE E SOLUZIONI
Il valore di Single Pair Ethernet è rappresentato dalla connettività standardizzata senza soluzione di continuità combinata con l'erogazione di energia per i nodi periferici in molte applicazioni. In questa presentazione Michal Brychta, Principal System Applications Engineer Industrial Automation / Industrial Ethernet di Analog Devices, discuterà le sfide tecniche legate alla fornitura di energia su Single Power Ethernet e mostrerà le soluzioni per queste applicazioni. 


 

SPE ON SPARKFUN: IL MONDO DEI COSTRUTTORI SCOPRE SINGLE PAIR ETHERNET
Kirk Benell, Chief Technology Officer di SparkFun, presenta il kit SparkFun MicroMod Single Pair Ethernet e illustra il protocollo Ethernet 10BASE-T1L a due fili all'interno dell'ecosistema SparkFun MicroMod. Presenta Joachim Finke, responsabile dei connettori di interfaccia di rete PM di HARTING Technology Group.


 

LA NUOVA CONNETTIVITÀ ETHERNET MINIATURIZZATA
Scoprite come miniaturizzare i vostri dispositivi Ethernet con la connettività per circuiti stampati innovativa, robusta e ad alte prestazioni di HARTING. Presentato da Joachim Finke, responsabile PM Network Interface Connectors e Marian Dümke, Product Manager di HARTING Technology Group.


 

CONNETTORI MODULARI PER CIRCUITI STAMPATI PER INDUSTRIAL ETHERNET
Il sistema HARTING di connettori per circuiti stampati har-modular® offre oltre un miliardo di combinazioni possibili per creare il proprio connettore per circuiti stampati. Con il nuovissimo modulo dati, il connettore modulare per circuiti stampati dispone ora di funzionalità di connettività Ethernet. Ansgar Thomas, Global Product Manager di HARTING Technology Group, illustrerà il configuratore di facile utilizzo e il nuovo modulo dati.


 

VELOCIZZATE LA PROGETTAZIONE DEI VOSTRI CIRCUITI CON I GIUSTI DATI DI INGEGNERIZZAZIONE
Riprendetevi un po' del vostro tempo: l'utilizzo dei dati di progettazione nel processo di design-in consente un notevole risparmio di tempo. Il Dott. Uwe Knorr, Sr. Director DesignSense di Supplyframe e Maximilian-Wilhelm von Behren, Digital Transformation Manager di HARTING Technology Group vi mostrano come.


 

 

DA NON PERDERE!

 

Chi siamo
Con 14 stabilimenti produttivi e 44 società commerciali, HARTING Technology Group è una delle aziende leader al mondo nelle forniture di tecnologia per connettività industriale destinata alla trasmissione di dati, segnali e potenza. Inoltre l'azienda produce sistemi di cassa per la grande distribuzione, attuatori elettromagnetici per l'utilizzo nei settori dell'automotive e dell'industria, dispositivi di ricarica per veicoli elettrici, hardware e software per clienti e applicazioni nei campi della tecnica dell'automazione, della costruzione di macchinari e impianti, della robotica, e dei trasporti. Nell'esercizio 2019/20, circa 5.500 dipendenti hanno prodotto un fatturato pari a 759 milioni di EURO.