Produzione di idrogeno
La produzione di idrogeno è un passo fondamentale sulla via di un futuro energetico sostenibile. I componenti HARTING svolgono un ruolo decisivo nel dimensionamento degli elettrolizzatori. Offriamo soluzioni di connettività, che soddisfano i requisiti specifici della produzione di idrogeno e sviluppiamo soluzioni personalizzate per la sua applicazione.
L'idrogeno può essere prodotto in vari modi, e l'elettrolisi è uno dei più comuni. L'elettrolisi dell'acqua è un processo nel quale il passaggio di corrente elettrica causa la scomposizione dell'acqua in ossigeno ed idrogeno gassoso. Questo processo può essere alimentato da fonti di energia rinnovabili come l'energia eolica, solare o idroelettrica, rendendolo ecologico e sostenibile. Questo è noto come idrogeno green.
HARTING sostiene questo sviluppo con soluzioni di connettività che sono essenziali per l'integrazione e il funzionamento degli impianti di elettrolisi. Fornendo le tecnologie necessarie, contribuiamo all'uso più efficiente dell'idrogeno come vettore energetico facendo passi in avanti per la All Electric Society. Le nostre soluzioni di connessione sono perfettamente adattate all'architettura modulare dell'elettrolizzatore, consentendo una scalabilità flessibile e facile, nonché una rapida installazione e manutenzione (Plug and Play) in loco.
Altri metodi di produzione includono il reforming dei vapori di metano (SMR), in cui l'idrogeno viene ottenuto dal gas naturale. La gassificazione della biomassa converte il materiale organico in idrogeno. Il progresso tecnologico sta rendendo tutti questi metodi di produzione sempre più efficienti e convenienti.
I vantaggi delle tecnologie dell'idrogeno sono molteplici e offrono un grande potenziale per un futuro energetico sostenibile. Alcuni tra i più importanti sono:
Elettrolizzatore di idrogeno
Scoprite in che modo i prodotti e le soluzioni HARTING supportano la produzione di idrogeno.
Alimentazione efficiente per gli elettrolizzatori
Un'alimentazione precisa è essenziale per il funzionamento ottimale delle pile dell'elettrolizzatore, che scindono l'acqua in idrogeno e ossigeno. HARTING fornisce soluzioni innovative come i connettori HPR e le connessioni ad alta corrente HPTC, che garantiscono una trasmissione di potenza affidabile e a bassa perdita. Questi componenti collegano senza soluzione di continuità trasformatori e inverter alle pile di elettrolisi, per regolare con precisione la corrente in base ai parametri richiesti. Il design robusto e modulare dei prodotti HARTING consente ai clienti di personalizzare in modo flessibile le loro soluzioni e di scalare facilmente la produzione. Per l'installazione, i moduli vengono collegati semplicemente assemblando i connettori, il che rende il processo molto più semplice. La connettività HARTING è ideale per le applicazioni industriali e offre la massima efficienza, durata e facilità di manutenzione. HARTING crea la base perfetta per una produzione di idrogeno sostenibile ed economica.
Massima protezione contro le esplosioni
Collegamenti affidabili e sicuri sono fondamentali in atmosfere potenzialmente esplosive, come quelle che possono verificarsi nella produzione di idrogeno. HARTING offre diversi connettori Han® progettati specificamente per l'uso in ambienti pericolosi. Questi robusti connettori collegano le scatole di controllo montate sulle pile di elettrolisi all'armadio di controllo principale. Assicurano una trasmissione sicura di energia e segnali, anche in condizioni estreme. I connettori Han® Ex offrono la massima protezione contro le esplosioni e sono quindi ideali per un funzionamento sicuro in atmosfere potenzialmente esplosive. Grazie alla loro elevata robustezza e maneggevolezza, supportano l'efficienza e la sicurezza dell'intero impianto di elettrolisi, anche negli ambienti più difficili.
Collegamenti sicuri per pressione, temperatura e posizioni delle valvole
I sensori svolgono un ruolo cruciale nel processo di elettrolisi, monitorando in modo affidabile i parametri operativi degli elettrolizzatori e garantendo la sicurezza. A tale scopo, HARTING offre robusti connettori circolari, che consentono un collegamento sicuro e stabile tra i sensori e la tecnologia di controllo. I connettori circolari sono compatti, robusti e sviluppati appositamente per gli ambienti industriali, il che li rende ideali per le condizioni più difficili, come le alte temperature, l'umidità e i carichi meccanici. HARTING supporta quindi il monitoraggio preciso del processo e garantisce la massima efficienza e sicurezza nella produzione di idrogeno.
Altri approfondimenti qui! I nostri contatti
Siamo a completa disposizione per approfondimenti sul mercato dell'idrogeno e soluzioni di connettività elettrica o pneumatica affidabili.
News
Contatti
Bo Wang
Posizione: Industry Segment Manager
- Dipartimento: Industry Segment Management Energy
- Azienda: HARTING Technology Group