News Press & media tec.news, HARTING's Technology Magazine

Connettori Industriali / Han®


Panoramica
Connettori rettangolari
Connettori rettangolari
Connettori Circolari Industriali
Connettori Circolari Industriali
Connettori & cavi pre-assemblati per applicazioni specifiche
Connettori & cavi pre-assemblati per applicazioni specifiche

Connettore circolari


Panoramica
Connettori circolari metrici
Connettori circolari metrici
Connettori Circolari Industriali
Connettori Circolari Industriali

Device connectivity


Panoramica
connettori da PCB
connettori da PCB
Passa-parete
Passa-parete
Connettori per cavi e cavi pre-assemblati
Connettori per cavi e cavi pre-assemblati

Switch Ethernet Industriali


Panoramica
Switch Ethernet Industriali
Switch Ethernet Industriali

Interfacce operatore


Panoramica
Interfacce operatore
Interfacce operatore

Apparati di ricarica per il mercato eMobility


Panoramica
Apparati di ricarica per il mercato eMobility
Apparati di ricarica per il mercato eMobility

Utensili


Panoramica
Utensili
Utensili

Patch cord


Panoramica
Potenza e segnali
Potenza e segnali
Data
Data
Cavi a metraggio
Cavi a metraggio

Industries


Transportation
Ferrovia - Stazione ferroviaria
Machinery
Macchinari
Automazione
Automazione - fabbrica di automobili
Energia
Energia eolica
Data center
Centro dati
eMobilty
Emobility
Agricoltura
Agricoltura tecnologia agricola mietitrebbia
Robotica
Robotica
Intralogistica
Sistema di trasporto intra-logistico
Tecnologie dell'idrogeno
Panoramica dell'ecosistema idrogeno

Soluzioni


Soluzioni per Industrial Ethernet
Soluzioni Ethernet industriali
Connettori collegabili in campo
Installazione sul campo
Food & Beverage
Single Pair Ethernet
Connettori per cavi Gruppi di cavi Connettori dati Single Pair Ethernet
Soluzioni personalizzate
Soluzione personalizzata HARTING
Sistemi a solenoide
Sistemi a solenoide

Additional Competencies


MID Solutions
Soluzioni MID
Produzione di macchine personalizzate
Produzione di macchine personalizzate

Il Gruppo tecnologico


Informazioni su HARTING
Edificio HQT, Espelkamp
Il futuro ha bisogno del passato
Il futuro ha bisogno del passato
Un'azienda a conduzione familiare - Famiglia Harting
Un'azienda a conduzione familiare - Famiglia Harting
Un'azienda eccezionale
Siamo orgogliosi dei nostri premi
Fatti e cifre
Fatti e cifre
HARTING - Top in Westfalia
HARTING - in cima in Westfalia, Germania - Mappa Germania
HARTING nel mondo
HARTING in tutto il mondo

Info su HARTING Italia


HARTING in Italia
HARTING in Italia
Associazioni
Header Associazioni.jpg
Codice etico
Stretta di mano
Il nostro impegno solidale con Croce Rossa di Milano
HARTING x Croce rossa italiana

Sostenibilità


La nostra responsabilità
La nostra responsabilità
La nostra cultura aziendale
La nostra cultura aziendale
Il nostro ambiente
Il nostro ambiente
Le nostre tecnologie
Le nostre tecnologie
Il nostro impegno sociale
Il nostro impegno sociale
Dichiarazione ambientale
Strada con linea di freccia gialla dipinta
Diritti umani
Dichiarazione di HARTING Due Diligence sui diritti umani - Dichiarazioni
Sistema Whistleblower
Proteggere vedendo e agendo - Sistema Whistleblower BKMS
Certificati CSR
Certificati CSR

Supporto


Engineering Data & Services
Dati e servizi di ingegneria
Configuratori
Configuratore Immagine della persona davanti al desktop con la configurazione Han
Website Training Center
Website Training Center
Più info sul Digital Twin
Digital Twin Image
myHARTING
Website Advanced Stage
Iscrizione alla newsletter
conferma della newsletter

Download


Downloads
Download
Download Manager
Product Data Manager.jpg

Dove acquistare


eShop via myHARTING
Ordine diretto tramite myHARTING
Distributori
Assistenza clienti - Fronte dell'impianto HARTING 1 HQT

Contatti


Il nostro staff
Contact intro hero.jpg
HARTING nel mondo
HARTING in tutto il mondo

Alternative:

Ricerca per serie
Configuratori
  1. Home
  2. News
  3. Interoperabilità: un aspetto chiave dell'AES
tec.news
31 marzo 2025
4 min

Interoperabilità: un aspetto chiave dell'AES


Soluzioni di connettività innovative per l'interazione tra elettrificazione, digitalizzazione e decarbonizzazione
Technological key

HARTING sta svolgendo un ruolo fondamentale nella visione della All Electric Society, costruendo passo dopo passo le basi per un futuro più sostenibile. Le nostre innovative soluzioni di connettività consentono l'interazione tra elettrificazione, digitalizzazione e decarbonizzazione. Stiamo promuovendo l'integrazione delle energie rinnovabili e incrementando l'efficienza delle forniture energetiche. In questo contesto, HARTING si sta impegnando a stretto contatto con partner di vari settori per superare le sfide delle reti e garantire un'autentica interoperabilità.

Nella nostra intervista, Jörg Scheer spiega perché HARTING è fiduciosa in questa via.

Jörg Scheer _DSC3556.jpg

Jörg Scheer

Posizione: Amministratore delegato di HARTING Customised Solutions

  • Azienda: Gruppo tecnologico HARTING

Significato della All Electric Society


tec.news: Che cosa significa All Electric Society per HARTING in termini specifici e quale ruolo svolge l'azienda in questo processo di trasformazione?

Jörg Scheer: All Electric Society è di grande importanza per HARTING, in quanto rappresenta la chiave tecnologica per un futuro sostenibile. L'elettrificazione della società non solo apre nuove opportunità di business, ma contribuisce attivamente alla tutela dell'ambiente. Fornendo le nostre soluzioni di connettività, sosteniamo i punti di forza innovativi del settore e soddisfiamo le esigenze di un mondo sempre più elettrificato. HARTING si concentra su tre elementi centrali: elettrificazione, digitalizzazione e automazione - e sempre con l'obiettivo di garantire che questi elementi contribuiscano alla decarbonizzazione. Questa combinazione si riflette nel nostro portafoglio prodotti ed è parte integrante del nostro DNA e della nostra vision.

I prodotti HARTING per l'integrazione delle energie rinnovabili


In che modo il portafoglio prodotti di HARTING supporta l'integrazione delle energie rinnovabili?

Jörg Scheer: Il nostro portafoglio prodotti comprende connettori e cablaggi che sono essenziali per le energie rinnovabili, in particolare negli scenari dell'energia eolica e della tecnologia dell'idrogeno. Con le nostre soluzioni, promuoviamo una conversione e una trasmissione efficienti dell'energia, in modo che l'energia green generata possa essere utilizzata senza problemi e senza interruzioni. I design innovativi riducono i costi di installazione e manutenzione.

Aumentare l'efficienza dell'approvvigionamento energetico


L'uso delle energie rinnovabili dispiega tutto il suo potenziale, massimizzando l'efficienza. Qual è il contributo di HARTING al raggiungimento di una maggiore efficienza nelle nostre forniture energetiche?

Jörg Scheer: L'efficienza, così come la stabilità della rete, è di importanza centrale nella fornitura di energia, e HARTING sta dando contributi decisivi in questo senso. I nostri connettori riducono al minimo la resistenza di contatto. In questo modo riduciamo le perdite di potenza nei rispettivi punti di connessione e massimizziamo l'efficienza dell'intera catena energetica.

Allo stesso tempo, HARTING mette in campo un portafoglio prodotti convincente in termini di robustezza e qualità, che è fondamentale per la stabilità delle reti. Siamo costantemente impegnati a migliorare i nostri prodotti e a integrare tecnologie che soddisfino i più recenti standard di efficienza.

Settori impegnativi


In quali settori specifici vede le maggiori sfide nell'implementazione di soluzioni elettriche e come sta affrontando queste sfide HARTING?

Jörg Scheer: I settori della mobilità e dell'ingegneria agricola presentano sfide particolari, in quanto si basano su tecnologie tradizionali. Nel settore della mobilità, ci sono ostacoli economici che rallentano l'uso di soluzioni elettriche - e molte aziende sono riluttanti a investire nelle infrastrutture necessarie. La situazione è simile nella tecnologia agricola, dove gli agricoltori spesso aderiscono a soluzioni collaudate. HARTING risponde a queste sfide con soluzioni personalizzate, economicamente e tecnicamente valide. Ci impegniamo e lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner per comprendere i requisiti specifici delle rispettive industrie e settori.

Connettori HARTING per l'interoperabilità


In che modo i connettori sviluppati da HARTING promuovono l'interoperabilità tra tecnologie e settori diversi?

Jörg Scheer: L'interoperabilità è un aspetto chiave di All Electric Society. I nostri connettori sono progettati in modo da essere perfettamente integrati in varie applicazioni. Grazie alla standardizzazione dei nostri prodotti, consentiamo una comoda integrazione nei sistemi esistenti, il che è particolarmente importante per l'Industry 4.0. Investiamo continuamente in ricerca e sviluppo per garantire che le nostre soluzioni soddisfino i requisiti tecnici più recenti.

Le soluzioni di connettività più importanti di HARTING


Quali sono le innovazioni più importanti che HARTING ha sviluppato negli ultimi anni in termini di soluzioni di connettività per l'AES?

Jörg Scheer: Negli ultimi anni abbiamo compiuto significativi progressi nell'infrastruttura di ricarica e nella trasmissione di dati ed energia. Ad esempio, abbiamo sviluppato un ampio portafoglio di connettori per la ricarica dei veicoli elettrici, adatte alla ricarica rapida AC e DC. Abbiamo anche sviluppato connettori speciali per il ferroviario e soluzioni di alimentazione per i data center.

Implementazione delle soluzioni HARTING


Potrebbe darci qualche esempio di come le soluzioni HARTING sono state implementate con successo per promuovere lo sviluppo sostenibile?

Jörg Scheer: Un esempio è la nostra collaborazione con un importante operatore di parchi eolici, dove l'uso dei nostri connettori e sistemi di cavi ha aumentato in modo significativo l'efficienza della trasmissione di energia. Un altro esempio è l'implementazione delle nostre soluzioni nell'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici nelle aree urbane, che ha contribuito a ridurre le emissioni di CO2 e a migliorare la mobilità.

Cooperazione per la visione AES


Che ruolo ha la collaborazione con altre aziende, istituzioni pubbliche o strutture di ricerca per dare vita alla visione dell'AES?

Jörg Scheer: La collaborazione è decisiva per realizzare questa vision. HARTING non può realizzare tutto da sola, quindi lo scambio di conoscenze e risorse è essenziale.

Stiamo collaborando con aziende partner, istituti di ricerca e attori politici per sviluppare soluzioni standardizzate e portare avanti progetti innovativi. Queste attività di collaborazione ci permettono di perseguire approcci che vanno oltre le nostre capacità.

Sviluppo e tendenze dei sistemi elettrici


Come percepisce lo sviluppo futuro dei sistemi elettrici e delle relative tecnologie e quali sono le tendenze che gli specialisti dovrebbero tenere d'occhio?

Jörg Scheer: Ci aspettiamo che l'elettrificazione continui a progredire in molti settori. Il passaggio a tecnologie di rete che consentono un uso efficiente dell'energia è una tendenza chiave. Di conseguenza, gli esperti dovrebbero monitorare gli sviluppi dell'Industry 4.0 e la loro influenza sulle nuove applicazioni e sui processi produttivi. Le soluzioni di connettività innovative faciliteranno e sosterranno questa transizione e apriranno nuove opportunità di business.

Impatto dell'AES


Qual è la sua opinione personale sull'impatto a lungo termine di All Electric Society sull'industria?

Jörg Scheer: Sono convinto che All Electric Society porterà a cambiamenti di vasta portata che non solo promuoveranno il progresso tecnologico, ma anche le pratiche più rispettose dell'ambiente. Questo cambiamento creerà nuove opportunità di business. Le aziende che si adattano per tempo e che sviluppano soluzioni innovative possono trarre vantaggio dalla concorrenza. HARTING si sente in grado di plasmare e progettare questo futuro, in cui la connessione di energia e dati è un fattore essenziale. Vogliamo dare un contributo decisivo alla realizzazione della All Electric Society attraverso prodotti innovativi e attività di cooperazione strategica. Le sfide sono complesse, ma sono decisamente ottimista sulle prospettive.

Tutti gli articoli di tec.news 48
Jörg Scheer _DSC3556.jpg

Jörg Scheer

Posizione: Amministratore delegato di HARTING Customised Solutions

  • Azienda: Gruppo tecnologico HARTING

Notizie correlate


Impianto di biogas
31 marzo 2025

Grandi passi in avanti

L'uso del biogas rafforza l'autosufficienza e la sostenibilità
Per saperne di più
I got the power - l'energia elettrica come forza trainante
31 marzo 2025

I got the power

Domande sul ruolo dell'energia elettrica come forza motrice dell'AES
Per saperne di più

Newsletter HARTING

Social Media


© HARTING Technology Group

  • Imprint
  • Informativa sulla privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Condizioni di vendita