HARTING.informa
HARTING a SPS Parma 2022 presenta la Digital Experience: più valore al tuo tempo, e non solo...
05/05/2022
Finalmente ci ritroviamo in fiera, dal vivo a SPS Parma dal 24 al 26 Maggio. Il focus di questa edizione sarà la digitalizzazione, concetto che, soprattutto negli ultimi anni, è stato ampiamente e spesso impropriamente utilizzato, riconducendolo solamente ad un utilizzo più capillare di smartphone o computer. La Digital Experience di HARTING ruota attorno a myHARTING, la piattaforma digitale disponibile 24/7/365 che permette l’accesso ad una serie di informazioni e strumenti utili a risparmiare tempo a beneficio di tutte le funzioni aziendali: progettazione, vendita, acquisti, logistica e amministrazione.
Configuratori HARTING
16/03/2022
I configuratori HARTING riducono i tempi di lavoro dei progettisti, in quanto permettono di:
- acquisire tutti i dati tecnici relativi ai prodotti (disegni CAD 3D, datasheet, schede tecniche);
- salvare le configurazioni e anche modificarle in funzione di successive esigenze, evitando la necessità di ricostruire tutto da capo;
- condividere le configurazioni con i propri colleghi;
- condividere le configurazioni con noi, perché una verifica in più vi da la garanzia di aver scelto la soluzione giusta!
Per poter usufruire di tutte le funzioni dei configuratori è necessario essere iscritti a myHARTING.
Dati tecnici per i vostri processi di ingegnerizzazione
05/07/2021
Con una gestione efficiente dei dati di ingegnerizzazione elettrica è possibile risparmiare tempo e denaro durante la fase di progettazione.
I nuovi servizi digitali di HARTING semplificano sensibilmente la gestione dei dati relativi agli articoli dell'azienda.
Product Data Manager
04/03/2021
Product Data Manager è il nuovo servizio dedicato ai soli utenti: disegni CAD 3D, datasheet, schede tecniche, sempre a disposizione.
Product Data Manager facilita il download dei documenti HARTING di tuo interesse: se hai bisogno di disegni CAD 3D, datasheet, schede tecniche e hai poco tempo da dedicare alla ricerca di queste informazioni, basta inserire i part number di tuo interesse nella finestra dedicata.
Nuova collaborazione: HARTING e SDPROGET Industrial Software
14/02/2022
HARTING è lieta di annunciare la nuova collaborazione con SDPROGET Industrial Software.
La partnership ha permesso di arricchire le librerie MACRO all'interno dei DataBase del CAD elettrico SPAC Automazione.
SDProget è una delle principali aziende italiane nella progettazione e sviluppo di software CAD per il settore elettrico industriale.
CONNECTIVITY+ HARTING collabora con il MIT Massachusetts Institute of Technology
26/01/2021
HARTING collabora con il MIT per aiutare a identificare opportunità innovative di CONNECTIVITY+ e quindi espandere una cooperazione di lunga data. HARTING, specialista in connettività, ha annunciato di aver aderito all'Industrial Liaison Program (ILP) del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e diventare un membro di uno dei principali ecosistemi di innovazione del mondo. "La partecipazione all'Industrial Liaison Program del MIT ci sosterrà nei nostri sforzi per offrire ai nostri partner in tutto il mondo, e in particolare negli Stati Uniti, un valore aggiunto misurabile", sottolinea il Dr.-Ing. Kurt D. Bettenhausen, membro del consiglio del New Technologies and Development.
"Siamo lieti di dare il benvenuto alla società tecnologica tedesca HARTING, un mercato globale e leader tecnologico per la tecnologia di connessione industriale, per promuovere opportunità innovative", afferma Karl F. Koster, direttore esecutivo Corporate Relations Industrial Liaison Program del MIT.
Comunicazione cessazione prodotti MICA e RFID
10/09/2020
HARTING srl comunica la cessazione di tutte le attività di sviluppo e di supporto dei prodotti MICA e RFID condotte di recente dalla società peraMIC GmbH & Co KG. Contestualmente si pone termine all’attività commerciale e di promozione del pacchetto prodotti di peraMIC GmbH & Co KG da parte della rete commerciale HARTING Italia.
Come gestire fino al doppio delle applicazioni Ethernet nello stesso spazio grazie a ix Industrial®
07/10/2022
Fino ad oggi il connettore RJ45 è stato il connettore per antonomasia per le interfacce Ethernet.
Le dimensioni delle apparecchiature si fanno sempre più piccole, pensiamo ai dispositivi mobili piatti, ai display, alle apparecchiature di automazione, ma anche alle videocamere e ai sensori: le dimensioni dell'RJ45 pongono un limite alla possibile miniaturizzazione. È questo il motivo per cui numerosi utenti e progettisti sono alla ricerca di un connettore più piccolo e più resistente, che possa comunque garantire prestazioni di cat. 6A per reti Ethernet 1/10Gbit/s.
Il blocco attivo fra presa e connettore è ottenuto utilizzando due robusti ganci a innesto in metallo, i quali forniscono un chiaro segnale sensoriale di ritorno che la connessione è avvenuta in sicurezza.
Il collegamento fra mantello e connettore è realizzato mediante una resistente giunzione a crimpare. In questo modo si ottiene un'interfaccia perfetta e resistente in grado di rispondere addirittura agli elevati requisiti di resistenza agli urti e alle vibrazioni garantendo una durata di vita fino a ben 5000 manovre.
ix Industrial® inoltre garantisce che i vostri dispositivi funzionino affidabilmente.
Questa garanzia è costituita da cinque resistenti contatti schermati THR che fissano la presa al circuito stampato permanentemente e in maniera sicura, evitando danni alle piste causati da forze elevate esercitate sulla presa.
Han-Modular® Domino: risparmio di spazio e facilità di installazione
14/06/2022
Con Han-Modular® Domino, HARTING punta a soddisfare le esigenze delle nuove applicazioni industriali: lo spazio ed il peso dedicati alla connettività possono essere ridotti fino al 50%! Gli installatori beneficiano di tempi di montaggio più brevi: grazie alle dimensioni ridotte dei connettori, le aree di montaggio difficilmente raggiungibili possono essere attrezzate in modo più efficiente e rapido (ad esempio nello stretto spazio di installazione dei veicoli ferroviari) di conseguenza i costi di assemblaggio si riducono.
Han® 1A: il connettore compatto che riduce i costi di produzione degli apparati
10/02/2022
Grazie alla modularità e alla possibilità di utilizzo in molteplici applicazioni diverse, Han® 1A è adatto in tutti quei casi in cui è necessario alimentare e collegare piccoli dispositivi come attuatori e sensori. I singoli elementi del sistema modulare sono facilmente riconoscibili e assemblabili velocemente sul campo.
HARTING Han® 1A risponde alle esigenze dettate dall'attuale tendenza del settore industriale verso la miniaturizzazione.
Drive sempre più piccoli richiedono interfacce adatte all'applicazione: Han® 1A rispecchia questa tendenza, offrendo una soluzione schermata anche con connettori in plastica.
Il connettore da PCB har-flex® viene incontro alle nuove esigenze dei progettisti
29/09/2021
Design miniaturizzato e versatilità (versioni ibride, potenza, segnale e card edge), ecco perchè i produttori di apparecchiature, con har®-flex, sanno di poter contare su di un prodotto che permette loro di configurare la soluzione migliore, quella che soddisfa tutte le esigenze di connessione, tra due o più PCB.
Soluzioni di ricarica per autoveicoli elettrici
13/09/2021
HARTING Automotive progetta e produce sistemi per la ricarica di veicoli elettrici e ibridi plug-in. I nostri prodotti dispongono di tutte le omologazioni e dei certificati dedicati ai relativi settori di mercato e con tutti i requisiti normativi richiesti a livello internazionale.
Partner del prodotto Siemens per SIMATIC MICRO-DRIVE
14/07/2021
Per il nuovo servo azionamento SIMATIC MICRO-DRIVE, HARTING può fornire i Cablaggi appropriati per la perfetta combinazione con i Motori Dunker o ebm-papst.
La scelta del corretto Cablaggio dipende dal tipo di applicazione.
I Cablaggi di HARTING sono disponibili in differenti versioni, ognuna delle quali con il suo specifico vantaggio.
La nostra tecnologia di connessione permette l'efficiente ed affidabile trasmissione di dati, segnali ed alimentazione.
Questi prodotti sono adeguati per tutte le applicazioni Industriali, dalle più semplici a quelle più impegnative.
Connettori per macchine agricole secondo standard AEF 030 FBIG
07/07/2021
Nell'agricoltura, i connettori HARTING semplificano il collegamento di strumenti ed accessori ai macchinari. Dai robusti connettori Han ai nuovi connettori "agricoli" secondo standard AEF, le connessioni tra trattore ed accessorio rimorchiato risultano semplici e sicure.
Richiesta di informazioni
har-modular® connettività modulare per PCB
22/06/2021
Il nuovo sistema HARTING per connessioni a circuito stampato har-modular®, offre infinite soluzioni per combinazione di dati, segnali e potenza. Grazie al configuratore on-line è possibile creare in modo semplice ed intuitivo la propria configurazione. Innovazione e creatività in un solo connettore, anche per un solo 1 pezzo, ideale per prototipazioni innovative e rapide.
Single Pair Ethernet - HARTING T1 Industrial
14/06/2021
T1, con tecnologia a doppino twistato, trasporta dati e alimentazione dove prima non era possibile, rivoluzionando il tradizionale sistema bus.
Per il doppino semplice Ethernet HARTING fa affidamento sulle sinergie che scaturiscono da ricerca, industria e standardizzazione.
Nell'ambito di queste sinergie, i comitati internazionali per la standardizzazione hanno attuato un processo di selezione multistadio conclusosi a favore del connettore SPE di HARTING Technology Group. Questo garantisce sicurezza ai progettisti di nuove apparecchiature o sensori/attuatori, consentendo loro di dare inizio all'implementazione dello SPE nella tecnologia impiegata nei propri dispositivi.
Han® HPR VarioShell: il nuovo standard per i jumpers tra veicoli ferroviari
03/06/2021
Standardizzazione, riduzione dei consumi energetici e semplicità di impiego per risparmiare sulle tempistiche di installazione sono le tendenze di rilievo nell'industria ferroviaria. Il nuovo Han® HPR VarioShell è un sistema di custodie estremamente flessibile, sviluppato appositamente per la realizzazione dei jumpers tra veicoli ferroviari. Grazie alle sue caratteristiche costruttive, il nuovo connettore Han® HPR VarioShell è adatto essere installato in testata piatta, sugli imperiali e anche nel sotto-cassa.
har-flex®: miniaturizzazione fino all'ultimo millimetro
14/12/2020
La miniaturizzazione sta diventando sempre di più un elemento fondamentale per tutti i devices. Indipendentemente si tratti di interruttori, telecamere, sensori o attuatori, tutto deve essere sempre più piccolo.
Lo scopo del connettore HARTING har-flex®, non è solo quello di raggiungere un buon grado di miniaturizzazione, ma di essere già pronto per sfide e requisiti futuri.
Assemblaggio semplice grazie ad un montaggio “tool-less”
27/08/2020
Con la nuova serie RJ Industrial® Multifeature, HARTING può soddisfare al meglio i desideri e le esigenze dei sui clienti per un’installazione ancora più semplice e veloce sul campo.
L’ulteriore sviluppo della serie RJ Industrial MF è caratterizzato da un montaggio “tool-less”, più semplice, con un robusto alloggiamento metallico.
La parte clou è rappresentata dalle lamelle integrate che tagliano i conduttori alla lunghezza corretta durante la fase di chiusura del plug stesso. Con tale accessorio, è possibile risparmiare circa il 25% di tempo impiegato nell’assemblaggio.
Mentre il classico RJ45, sviluppato per le telecomunicazioni, non era sufficientemente in grado di soddisfare ogni esigenza industriale, la serie HARTING RJ MF soddisfa tutti i requisiti e le sfide che si presentano in un ambiente operativo industriale.
Garantite le performance in Cat. 6A combinato con POE IEEE802.3af (PoE 15.4W)/IEEE802.3at (PoE 25.5W)/IEEE802.3bt (PoE 100W), fornendo dati e alimentazione per qualsiasi dispositivo.
Infine, la grande flessibilità nella scelta dei cavi da AWG26 a AWG 22, la robustezza del fissaggio del cavo al connettore, la possibilità di avere versioni dritte e angolate (90°), sono caratteristiche e vantaggi che rendono unico il nostro RJ Industrial MF.
Intralogistica e Conveyors
07/06/2021
Forniamo tecnologia e soluzioni che consentono di realizzare processi digitali end-to-end destinati ai centri logistici e ai magazzini di spedizioni. L'automazione elettrica impiegata è caratterizzata dal massimo della funzionalità plug&play; solo in questa maniera è possibile allestire velocemente il magazzino (per l'installazione) e garantire la sua disponibilità continuativa. La nostra infrastruttura è versatile, appropriata e integrabile, e come tale funge da elemento facilitatore per la tecnologia decentrata dei drive tipica di questo settore.
Cablaggi PULS FIEPOS per la fornitura di alimentazione decentralizzata
14/05/2021
La realizzazione di quadri di controllo e impianti richiede sistemi versatili e modulari e in questo campo la decentralizzazione dei componenti mostra la sua efficacia, semplificando la manutenzione e consentendo l'espansione dei sistemi in tutta facilità.
Configuratore har-modular®: connettori personalizzati in soli 3 passi
26/03/2021
Il nuovo sistema HARTING per connessioni a circuito stampato har-modular®, offre infinite soluzioni possibili per combinazione di dati, segnali e potenza. È possibile creare in modo semplice ed intuitivo la propria configurazione, grazie al nostro configuratore on-line. Il tutto può essere fatto anche per un solo 1 pezzo, ideale per prototipazioni innovative e rapide.
Prodotti e soluzioni per strutture di intralogistica e movimentazione dei materiali
22/03/2021
Forniamo tecnologia e soluzioni che consentono di realizzare processi digitali end-to-end destinati ai centri logistici e ai magazzini di spedizioni. L'automazione elettrica impiegata è caratterizzata dal massimo della funzionalità plug&play; solo in questa maniera è possibile allestire velocemente il magazzino (per l'installazione) e garantire la sua disponibilità continuativa. La nostra infrastruttura è versatile, appropriata e integrabile, e come tale funge da elemento facilitatore per la tecnologia decentrata dei drive tipica di questo settore.
Sistemi di cablaggio HARTING
23/02/2021
I sistemi di cablaggio HARTING soddisfano i più svariati requisiti dell'industria. Offriamo soluzioni pronte all'uso per la trasmissione di dati, segnale e alimentazione: in base alla vostra applicazione, potrete utilizzare connettori da assemblare sul campo e varianti sovrastampate con custodie in plastica o metallo. Oltre alle soluzioni standard, offriamo anche varianti personalizzate appositamente studiate per soddisfare le vostre esigenze.
Soluzioni per e-Mobility
13/01/2021
I cavi di ricarica HARTING sono disponibili nelle versioni corrispondenti a tutte le interfacce di ricarica AC e DC, coprendo così tutti i sistemi di connessione standardizzata in uso attualmente nel mondo.
I connettori di ricarica HARTING AC e DC sono disponibili nelle versioni per i sistemi di connessione standardizzata in uso attualmente nel mondo.
HARTING e SEW-EURODRIVE
HARTING e SEW-EURODRIVE, una partnership di successo che dopo molti decenni continua a sviluppare nuovi progetti e che si adegua ai trend tecnologici, con lo scopo di offrire sempre la soluzione di massima soddisfazione per i Clienti e le loro applicazioni.
La collaborazione con SEW-EURODRIVE permette di ottenere topologie di linea sempre più snelle, ma al tempo stesso performanti.